Vai al contenuto

Nota: Per motivi tecnici, la funzione di navigazione completa è attualmente disponibile solo con i cookie di marketing attivati. Stiamo lavorando per trovare una soluzione.

Dichiarazione sull’accessibilità

(Versione del 23/06/2025)

A. Descrizione generale

Casio Europe GmbH si impegna a rendere accessibili i propri siti web https://www.casio.com/it/ e gshock.casio.com/it in conformità con la Legge tedesca sulla promozione dell’accessibilità (BFSG). L’assortimento del nostro negozio online si concentra su prodotti di orologeria, strumenti musicali elettronici, calcolatrici scolastiche e grafiche, nonché da ufficio. È possibile acquistare questi prodotti tramite il nostro sito web.

La presente dichiarazione sull’accessibilità si applica ai siti web https://www.casio.com/it/ e gshock.casio.com/it.

B. Informazioni generali sul fornitore ai sensi dell’art. 246 EGBGB

CASIO Europe GmbH
Casio-Platz 1
D-22848 Norderstedt

E-mail: info@casio.de
Tel.: +49 (0)40-528 65-0
Fax: +49 (0)40-528 65-100

 

Ulteriori informazioni per i consumatori sono reperibili nelle offerte di servizi agli URL sopra citati e si trovano, ad esempio, nei termini e condizioni generali.

C. Requisiti legali

I requisiti legali derivano dalla Legge tedesca sulla promozione dell’accessibilità (BFSG), in particolare dagli articoli 3 e 14 e dall’Allegato 3 della BFSG, con riferimento all’ordinanza relativa alla Legge tedesca sulla promozione dell’accessibilità (BFSGV). Di conseguenza, i servizi per le persone con disabilità devono essere reperibili, accessibili e utilizzabili nel modo consueto, senza particolari difficoltà e, in linea di principio, senza aiuti esterni. Pertanto, devono essere fornite

  • informazioni sull’accessibilità del servizio e le funzioni di identificazione, autenticazione, sicurezza e pagamento devono essere accessibili (§ 19 BFSGV)
  • Nel caso di una tipologia di utilizzo visiva, deve essere predisposta una modalità che consenta l’uso anche in assenza di vista o in presenza di disturbi della vista e che non richieda la differenziazione dei colori.
  • Nel caso di una tipologia di utilizzo uditivo, deve essere predisposta una modalità che consenta l’uso in assenza di udito o in presenza di disturbi dell’udito.
  • Nel caso di una tipologia di utilizzo tramite input vocale, deve essere predisposta una modalità che non richieda l’input vocale.
  • Nel caso di una tipologia di utilizzo manuale, deve essere prevista una modalità che non richieda il controllo o l’utilizzo della motricità fine e gli elementi di comando devono trovarsi a portata di mano dell’utente.
  • Devono essere evitate le tipologie di utilizzo che possono scatenare crisi di epilessia fotosensibile.
  • Occorre individuare una tipologia di utilizzo che preveda funzioni in grado di agevolare e semplificare l’uso in presenza di limitazioni cognitive.
  • È necessario tutelare la privacy degli utenti che utilizzano le funzioni di accessibilità.

D. Stato di compatibilità con i requisiti della BFSG

Il nostro negozio online sta per essere progettato in conformità con le linee guida per l’accessibilità dei contenuti web (WCAG) versione 2.2 al livello AA per garantire che il nostro sito web sia accessibile a tutti.

Il contenuto del nostro sito web può essere fruito mediante varie tipologie di utilizzo, pertanto ci assicuriamo che i nostri prodotti e servizi possano essere fruiti e utilizzati anche da utenti con disabilità fisiche, sensoriali o cognitive. Le tipologie di utilizzo che implementiamo includono:

  • Molteplici canali sensoriali: mettiamo a disposizione alternative testuali per i contenuti non testuali (ad es. immagini o video). Mettiamo a disposizione video con sottotitoli e, ove possibile, con audiodescrizione.
  • Codice strutturato: moduli, tabelle ed elenchi sono etichettati in modo semanticamente corretto (ad es. con ruoli, etichette e ordine logico), in modo da poter essere acquisiti correttamente da tecnologie assistive come i sintetizzatori vocali.
  • Design reattivo: il sito web può essere visualizzato su diversi dispositivi finali, con uno zoom del 200% e in formato verticale e orizzontale.
  • Colori e contrasti: i testi e gli elementi grafici presentano un contrasto adeguato e sono comprensibili anche se visualizzati in scala di grigi.
  • Facilità d’uso con la tastiera: tutti i contenuti e le funzioni (compresi i menu e le finestre a comparsa) sono completamente accessibili con la tastiera.
  • Esclusione di stimoli: gli effetti visivi che potrebbero scatenare crisi di fotosensibilità (ad es. elementi fortemente lampeggianti) vengono deliberatamente esclusi.
  • Elementi ignorabili: gli elementi di navigazione ricorrenti possono essere saltati con appositi comandi per accedere più rapidamente ai contenuti principali.
  • Molteplici possibilità d’interazione: il nostro sito web consente l’utilizzo senza il controllo della motricità fine oppure offre alternative per gesti e pulsanti più complessi. Inoltre, proponiamo diversi percorsi di accesso attraverso la navigazione e la ricerca.
  • Messa a fuoco visibile: gli elementi interattivi (ad es. collegamenti, pulsanti, campi di moduli) sono dotati di un indicatore di messa a fuoco chiaramente visibile per la navigazione con la tastiera.
  • Progettazione coerente: la navigazione, gli elementi di contenuto e la logica operativa sono uniformati su tutte le pagine per facilitare l’orientamento e il funzionamento.

 

Inoltre, ci assicuriamo che le nostre funzioni di identificazione, autenticazione, sicurezza e pagamento siano riconoscibili, utilizzabili, comprensibili e affidabili per tutti gli utenti. A tal fine, abbiamo adottato le seguenti misure:

  • Il riscontro sugli inserimenti (ad es. se sono andati a buon fine o meno) viene fornito da almeno due elementi diversi, come il cambio di colore, i simboli o il testo.
  • Tutti i campi obbligatori dei moduli sono dotati dell’attributo “autocompletamento” per consentire il completamento automatico da parte del browser e facilitare così le operazioni.
  • In caso di inserimenti errati, vengono visualizzati messaggi di errore comprensibili e chiaramente identificabili.

E. Segnalare gli ostacoli all’accessibilità e fornire feedback

Avete notato qualche ostacolo all’accessibilità dei contenuti su https://www.casio.com/it/ e gshock.casio.com/it? In tal caso, non esitate a contattarci. Saremo lieti di ricevere il vostro feedback e ci impegneremo a rimuovere quanto prima gli ostacoli segnalati nei limiti delle possibilità tecniche ed economiche. Fateci sapere in quale pagina e in quale funzione avete riscontrato degli ostacoli. Potete segnalarci eventuali ostacoli ai seguenti recapiti:

  • E-mail: accessibility@casio.de
  • Recapito postale:
    CASIO Europe GmbH
    Compliance Department
    Casio-Platz 1

    D-22848 Norderstedt

Select a location