C. Bechstein: la combinazione perfetta di innovazione e tradizione
L'innovazione
Da 40 anni la visione di CASIO è sempre la stessa: creare strumenti musicali che tutti possono suonare con piacere. Ecco alcune tappe importanti:
- 1980: CASIO produce la prima tastiera elettronica, Casiotone 201.
- 1991: viene lanciata la serie "CELVIANO" partendo con il modello AP-7.
- 2003: CASIO introduce la linea "Privia" con il modello PX-100.
- 2015: CASIO presenta "CELVIANO Grand Hybrid".
Dal 1980, CASIO sviluppa tecnologie avanzate per creare strumenti musicali unici.
Al 2019, si stima che CASIO abbia venduto oltre 89 milioni di strumenti musicali digitali in tutto il mondo.
Il futuro della tradizione
Il pianoforte ha una ricca storia di oltre 300 anni.
Adottato in tutto il mondo come mezzo di espressione artistica, il suo design si è evoluto nel tempo, ma la struttura fondamentale è ancora fedele alla tradizione. In quanto produttore di strumenti musicali moderni, CASIO desiderava sviluppare uno strumento che potesse portare il pianoforte tradizionale a un nuovo livello.
Grazie alle sue competenze nel campo della tecnologia digitale, CASIO ha creato un nuovo mondo di strumenti. CELVIANO Grand Hybrid è uno strumento musicale avveniristico basato sulla tradizione del pianoforte classico, che soddisferà i puristi del pianoforte più esigenti.

Sviluppo del suono in collaborazione
Il Berlin Grand Sound è stato sviluppato in collaborazione con C. Bechstein. Casio cercava un suono definito, equilibrato ed elegante per CELVIANO Grand Hybrid. Il D.282, il capolavoro assoluto di C. Bechstein, è il modello che Casio ha approfonditamente studiato per raggiungere quest'obiettivo. Il sig. Albrecht, CTO ed esperto della fabbricazione di pianoforti di C. Bechstein, ha visitato la divisione Casio R&D per supervisionare il processo di sviluppo del suono fino agli ultimi ritocchi.
Informazioni su C. Bechstein
Da quando Carl Bechstein fondò la fabbrica di pianoforti a Berlino nel 1853, il nome C. Bechstein rappresenta la più alta classe di pianoforti verticali e a coda. I pianoforti C. Bechstein sono stati apprezzati da molti compositori e artisti famosi, per l'ottima qualità sonora e il loro tocco, per molti anni. Nel XXI secolo, C. Bechstein rappresenta ancora uno dei principali produttori di pianoforte a livello mondiale.


Suono superiore e tocco professionale.
Riteniamo di aver creato un pianoforte digitale sensazionale di cui possiamo essere molto orgogliosi.

"CASIO è un'azienda di grande successo nel campo degli strumenti musicali elettronici.
C. Bechstein è il più importante produttore europeo di pianoforti acustici verticali e a coda di fascia alta, con 160 anni di storia ed esperienza nel campo della lavorazione artigianale tradizionale. Con il loro tono ricco e nobile dalle ampie possibilità timbriche e il loro tocco professionale ed elegante, i pianoforti C. Bechstein continuano a essere fonte di ispirazione e delizia per gli amanti della musica e artisti famosi in tutto il mondo. Siamo convinti che queste due aziende, attraverso una collaborazione in partnership basata sulle reciproche esperienze, possano creare nuovi pianoforti digitali diversi da tutti quelli visti in precedenza. Nell'ambito di questo progetto, abbiamo sviluppato le caratteristiche timbriche per il "Berlin Grand" del CELVIANO Grand Hybrid sulla base del campionamento di un pianoforte a coda da concerto C. Bechstein. Allo stesso tempo, abbiamo incentrato i nostri sforzi anche sulla realizzazione di un'azione dei tasti eccellente. Grazie a questa collaborazione tra CASIO e C. Bechstein, riteniamo di poter essere orgogliosi di aver creato un pianoforte digitale altamente concorrenziale, dal suono eccellente e dal tocco professionale."
Sempre più vicini alla perfezione grazie alla collaborazione con C. Bechstein.
Non c'è stato alcun compromesso nel nostro processo di sviluppo per l'evoluzione del carattere distintivo del CELVIANO Grand Hybrid.
"La collaborazione con C. Bechstein ha offerto a Casio l'opportunità di scoprire la vera bellezza dei pianoforti a coda tradizionali. Grazie a una conoscenza più approfondita dei loro elementi fondamentali, abbiamo modificato il nostro approccio per sviluppare nuovi strumenti molto più avanzati rispetto agli altri pianoforti digitali. In questo complesso lavoro, abbiamo vissuto momenti estremamente entusiasmanti con numerosi colloqui. Poiché il suono doveva essere perfetto, ci siamo concentrati non solo sul tono di ogni singola nota, ma anche sul riverbero in esecuzioni musicali reali. Dopo aver sviluppato tasti di qualità più elevata, abbiamo lavorato alla creazione di un meccanismo che rispondesse alle sottili sfumature del tocco del pianista. La sensazione superiore offerta da CELVIANO Grand Hybrid è il risultato del nostro lavoro con un impegno costante senza compromessi.
Siamo orgogliosi degli importanti apprezzamenti che CELVIANO Grand Hybrid ha ricevuto da così tante persone. Tuttavia, non ancora soddisfatti di quanto ottenuto, abbiamo ulteriormente affinato queste qualità nello sviluppo dei modelli GP-510BP e GP-310BK/WE. Ci auguriamo che tutti possano provare CELVIANO Grand Hybrid e godersi appieno l'esperienza."
