Randall Faber
Intervista con Randall Faber
Randall Faber, pianista e autore, è noto per essere il co-sviluppatore del famoso metodo Piano Adventures, creato insieme alla moglie Nancy Faber.
Piano Adventures è un metodo di apprendimento del pianoforte ideato per studenti a partire dai cinque anni di età e oggi diffuso in oltre 30 paesi e tradotto in 13 lingue. Il programma adotta un approccio a tutto tondo, aiutando gli studenti a sviluppare le principali abilità musicali - lettura, ascolto, scrittura e riproduzione - mentre esplorano un'ampia gamma di stili, dalla musica classica e jazz al pop e al rock. Oltre alla teoria musicale di base, pone una forte enfasi sull'acquisizione di tecniche di esecuzione espressive e artistiche.
"Mia moglie e io lavoriamo a stretto contatto con insegnanti di tutto il mondo per aiutare gli studenti a crescere come pianisti", dice Randall. "La nostra missione è aiutare ogni studente a sviluppare l'arte. Nella nostra metodologia, definiamo l'arte come la combinazione di tre elementi chiave: analisi, creatività ed espressione. Introducendo questi elementi fin dalle prime fasi del processo di apprendimento, ci proponiamo di sostenere gli studenti nello sviluppo del loro pieno potenziale musicale. Uno degli aspetti più importanti è aiutarli a collegare la sensazione del tocco sui tasti al suono che producono".
Randall ricorda di essere rimasto profondamente colpito quando ha scoperto Privia.
"In qualità di insegnanti con molti anni di esperienza, abbiamo potuto constatare i progressi compiuti dai pianoforti digitali. Negli ultimi dieci anni, il suono e la sensazione degli strumenti digitali sono migliorati notevolmente, ma il Privia PX-S7000 va ancora oltre. Il suo design raffinato, il suo carattere distintivo e l'eccezionale tocco dei tasti si sono subito fatti notare. Non solo supporta l'espressività, ma si sente come un'opera d'arte in sé, uno strumento che ispira un'espressione artistica più profonda".
Riflette anche sulla sorpresa iniziale quando l'ha suonato per la prima volta.
"All'inizio ho pensato che si trattasse di un altro pianoforte digitale. Ma nel momento in cui ho toccato i tasti, tutto è cambiato. Mi è sembrato di suonare un pianoforte acustico con i tasti d'avorio e ne sono stato immediatamente attratto. Con il suo bel suono e il suo tocco straordinario, il Privia PX-S7000 è uno strumento che ispira motivazione ed espressione".