Vai al contenuto

Nota: per motivi tecnici, la funzione di navigazione completa è attualmente disponibile solo con i cookie di marketing attivati. Stiamo lavorando per trovare una soluzione.

 

 

Esempi sonori del Privia PX-S7000

PIANO

No. 001
Privia GRAND HG

No. 002
Privia GRAND HG BRIGHT

No. 003
Privia GRAND HG MELLOW

No. 004
Privia GRAND NY

No. 005
Privia GRAND NY BRIGHT

No. 007
Privia GRAND BN

No. 008
Privia GRAND BN BRIGHT

No. 030
DANCE PIANO

No. 033
HONKY-TONK 1

No. 038
PIANO PAD

No. 039
NEW AGE PIANO

E.PIANO

No. 075
60'S EP

No. 084
E.PIANO

No. 085
DIGITAL EP

No. 093
CLAVI

No. 098
VIBRAPHONE

No. 100
MARIMBA

ORGAN

No. 105
RTF FD ORGAN

No. 109
JAZZ ORGAN

No. 124
ROTARY F-ORGAN

No. 132
ACCORDION ITALY

OTHERS

No. 133
STEREO STRINGS

No. 151
80'S SYNTH-STR.1

No. 162
VOICE DOO

No. 172
NYLON STR.GUITAR

No. 195
SYNTH-BASS 1

No. 203
HARP 1

No. 223
SOLO TENOR SAX 2

No. 236
JAZZ FLUTE

No. 251
X SYNTH LEAD 3

No. 253
VA SYNTH 2

No. 262
SQUARE LEAD

No. 399+400
JAZZ SET + BRUSH SET

BEST-HIT PIANOS

No. 010
IMAGE PIANO

Timbro di pianoforte caratterizzato da atmosfera e fluttuazione del suono che riprende un brano di un cantante/cantautore un tempo membro di una band inglese di quattro elementi, che cambiò il corso della storia della musica. Nella registrazione vengono smorzate sia le frequenze alte sia quelle basse, producendo un suono caratteristico "disteso" ma d'atmosfera.

No. 011
CLOCK PIANO

Timbro di pianoforte utilizzato nel primo successo di una band di quattro elementi di Londra, che debuttò nel 2000. Il suono è caratterizzato da un attacco acuto che funziona bene con il riff principale.

No. 012
LET PIANO

Timbro di pianoforte utilizzato in uno dei brani più famosi del XX secolo di una band britannica di quattro elementi, che ha cambiato il corso della storia della musica pop. Sia le alte frequenze del suono del pianoforte sia quelle basse sono state attenuate per corrispondere all'intro del brano originale.

No. 013
YOUR PIANO

Timbro di pianoforte sentito in una classica canzone d'amore del 1970, cantato da una leggendaria cantante/cantautrice britannica che ha aperto la strada al genere "piano rock". Le basse frequenze sono state tagliate, mentre le medie e le alte frequenze sono in primo piano per dare al suono energia e presenza.

No. 014
HUMAN PIANO

Timbro di pianoforte che compare in un brano di successo del 1973 di un artista vincitore dei Grammy Award, basato sull'esperienza lavorativa reale del cantante in un piano bar di New York. I toni caldi e l'atmosfera donano un sapore unico al tutto.

No. 015
THOUSAND PIANO

Timbro di pianoforte chiaro con parte alta enfatizzata, ascoltato nell'introduzione del brano di successo di una cantante/cantautrice statunitense, che debuttò nel 2002. Il riverbero aggiunto ricrea fedelmente l'atmosfera del brano originale.

No. 016
PIANO LIKE YOU

Timbro di pianoforte ispirato da un brano di successo del 2011, vincitore di due Grammy Award, di una cantante/cantautrice britannica, che parla del suo cuore spezzato. Il suono è brillante e vivace, ma ben adatto alla voce.

No. 017
RHAPSODIC PIANO

Delicato timbro di pianoforte ispirato dall'introduzione di un magnifico brano che definì un concerto benefico globale degli anni '80 e diede il nome a un film biografico su questa leggendaria rock band britannica. Il suono del pianoforte ha un attacco vivace e un'ampia gamma di dettagli di alta qualità, arricchiti da un tocco di riverbero.

No. 018
LADY PIANO

Timbro di pianoforte ascoltato in un brano swing-feel, pubblicato nel 1968 da una band inglese di quattro elementi, che ha cambiato il corso della storia della musica. Il suono è caratterizzato da un attacco nitido  e compressione morbida.

No. 019
V.INSANE PIANO

Timbrodi pianoforte digitale in stile anni '90 con riverbero aggiunto, ispirato da un grande successo di una band britannica, che ha definito la scena jazz acid degli anni '90.

No. 020
HARD TO PIANO

Timbro di pianoforte sentito nel brano di successo del 1982 che ha portato questa band americana "brass rock" in cima alle Billboard Hot Charts per la prima volta in 7 anni. Questo suono semplice ricrea il forte attacco nitido e di fascia alta del brano originale.

CLASSIC E.PIANOS

No. 040
TAXI EP

Timbro di pianoforte elettrico utilizzato in un brano a tema scritto dal principale tastierista jazz/fusion per la serie televisiva di successo del 1977. Il nuovo suono Rhodes-based crea un suono semplice ma vivace.

No. 041
FLYING BUTTER EP

Timbro di pianoforte Smoky Rhodes, caratterizzato dal tremolo che oscilla dolcemente da una parte all'altra, sentito nel capolavoro del 1974 eseguito da un pianista jazz attivo dagli anni '60.

No. 042
STILL CRAZY EP

Pianoforte Soft Rhodes ispirato da un brano di successo del 1975 di un duo folk americano di fama mondiale. Il timbro, che riproduce la delicata linea melodica, ha un sapore caratteristico con effetto phaser.

No. 043
NEO SOUL EP

Timbro Relaxed Rhodes per pianoforte ispirato al brano di una cantante soul americana, caratterizzato dal modo in cui il tremolo oscilla lentamente da una parte all'altra.

No. 044
JUST THE WAY EP

Timbro di pianoforte Rhodes sentito dal cantante/cantautore vincitore del Grammy Award nel 1977 come tributo a sua moglie. La velocità del phaser è impostata su un valore alto, mentre la localizzazione del suono è regolata più vicino al centro.

No. 045
NOT IN LOVE EP

Timbro di pianoforte Rhodes basato sul brano di successo con un incredibile coro, realizzato nel 1975 da una band del Regno Unito. La velocità del phaser viene mantenuta bassa per creare una sensazione di spazio.

No. 046
STORM RIDER EP

Timbro di pianoforte Rhodes simile a quello utilizzato in un brano del 1971 scritto da una rock band americana nota per il suo carismatico vocalist e per i suoi testi filosofici, talvolta eccentrici. Il suono è caratterizzato dal tremolo veloce e dal riverbero profondo.

No. 047
NOT LIKE EP

Timbro di pianoforte elettrico ispirato al brano di successo del 1983 di un cantante jazz noto per la sua impareggiabile abilità vocale. Il suono delicato, raffinato e unico ricrea fedelmente il Dyno-My-piano Fender Rhodes utilizzato nell'originale.

No. 048
JUST LIKE THAT EP

Semplice suono di pianoforte elettrico basato su un Rhodes, simile a quello utilizzato nell'album capolavoro pubblicato da un batterista che ha dato nuova vita al mondo della fusion degli anni '80 e '90.

No. 049
SPACE BOY EP

Timbro di pianoforte elettrico ispirato da un successo di una band britannica che ha definito la scena jazz acid negli anni '90. Utilizzando il suono di Rhodes come base, il tremolo oscilla delicatamente da una parte all'altra.

No. 050
WAY OF THE WORLD EP

Timbro di pianoforte Rhodes che ricrea il tremolo profondo e veloce sentito nel successo del 1975 di una soul band vincitrice di sei Grammy Award e inserita nella Rock & Roll Hall of Fame nel 2000.

No. 051
HONEY EP

Timbro di pianoforte elettrico che riproduce il brano Mellow pubblicato nel 1977 da un gruppo vocale britannico R&B composto da tre elementi, diventato un successo mondiale con il suo suono chiaro e trasparente con tremolo ondeggiante, riverbero profondo e intervallo.

No. 052
LOVIN' U EP

Brillante timbro di pianoforte elettrico simile a quello del brano firmato da una cantante-cantautrice degli anni '70 morta prematuramente a soli 31 anni. Oltre all'oscillazione del tremolo, viene applicato anche un tremolo profondo e regolare.

No. 053
DIAMOND EP

Timbro di piano elettrico che ricrea il lento effetto tremolo oscillante sentito nell'ultimo brano del primo album solista di uno dei chitarristi più noti nel 1975.

No. 054
MAD SUMMER EP

Un timbro di pianoforte elettrico cangiante, molto utilizzato come campione, tratto da un brano pubblicato nel 1974 da una band funk/R&B attiva negli anni '70 e '80. Il tremolo oscilla con forza a sinistra e a destra.

No. 055
MY BEST EP

Vivace timbro di pianoforte elettrico suonato attraverso un amplificatore dai toni intensi, sentito in un brano di una rock band britannica al concerto di beneficenza mondiale del 1985 e dedicato a un amico.

No. 056
INDESTRUCTIBLE EP

Timbro di pianoforte elettrico secco e pesante ispirato a un brano soulful e mid-tempo di una cantante/cantautrice R&B premiata cinque volte con il Grammy Award. Il suono utilizza effetti minimi, permettendo così di risultare brillante.

No. 057
HATHA EP

Timbro di pianoforte elettrico tratto da una versione di un brano dal vivo del 1970 con un caratteristico ritmo afro-cubano, cantato da uno dei più importanti cantanti soul dei primi anni '70. Questo suono vintage è caratterizzato da un profondo tremolo.

No. 058
DARK SIDE EP

Timbro di pianoforte elettrico presente in un brano heavy di un album di successo di una band britannica di progressive rock. L'Amp Distortion conferisce un suono caratteristico quasi simile a una chitarra.

No. 059
WHERE IT IS EP

Timbro di pianoforte elettrico che suona la delicata melodia di un brano iconico cantato da un genio solista degli anni '90, che ha vinto il 39° Grammy Award per la migliore performance vocale rock maschile.

No. 060
SWEET TABOO EP

Timbro di pianoforte elettrico ricreato da un brano classico pubblicato nel 1985 da una band britannica e dalla sua omonima cantante vincitrice del Grammy Award. Basato sul pezzo E.Piano1 di DX7, questo suono è stato ampiamente utilizzato negli anni '80.

No. 061
GREATEST LOVE EP

Questo pianoforte elettrico in stile anni '80 si ispira al brano di successo di una cantante americana dal talento naturale che debuttò nel 1985. Il timbro degli anni '80 è stato creato utilizzando le tecniche del produttore originale con pianoforti elettrici a più livelli.

No. 062
EU EP

Timbro di pianoforte elettrico utilizzato da una rock band svedese nel 1987. Il suono è composto da più suoni EP a più livelli che spingono il limite della voce della tastiera con alte frequenze scintillanti.

No. 063
FOOTPRINTS EP

Timbro di pianoforte elettrico ispirato a un brano pubblicato nel 1996 da un maestro chitarrista jazz, noto anche per la sua voce soulful. Il produttore del disco ha creato il suono sovrapponendo i pezzi E.Piano1 ed E.Piano2 di un MKS-20 e aggiungendo un tocco chorus.

No. 064
HARD HABIT EP

Un brillante timbro di pianoforte elettrico ascoltato in una classica ballata del 1984 di una band americana "brass rock". Basato sul pezzo E.Piano1 standard di DX7, il suono è ulteriormente migliorato con coro e phaser per un'atmosfera vintage e spaziosa.

No. 065
WHAT A FOOL EGP

Un timbro morbido di pianoforte elettrico utilizzato in un singolo vincitore del Grammy Award pubblicato nel 1979 da una band rock della West Coast. Il pezzo CP originale ha diversi effetti, tra cui chorus, applicati per un suono autentico.

No. 066
THE LINE EGP

Un timbro di pianoforte elettrico sgranato, sentito nel singolo di debutto di una rock band degli anni '70 composta da un gruppo di musicisti di Los Angeles. Il pezzo originale CP ha aggiunto chorus e altri effetti, con successiva aggiunta di EQ per un suono più leggero.

No. 067
MAGICAL EP

Timbro unico EP fluttuante sentito in un brano che ha caratterizzato in un film musicale con una band inglese di quattro elementi, che ha cambiato il corso della storia della musica. Il suono psichedelico è stato creato utilizzando un Pianet riprodotto attraverso un altoparlante rotante.

No. 068
NO QTR EP

Timbro di pianoforte elettrico che ha definito un brano del 1973 di una leggendaria rock band britannica al culmine del suo successo negli anni '70. Il suono originale è stato creato con un Pianet riprodotto attraverso un phaser Maestro su impostazioni estreme.

No. 069
DODODODO EP

Timbro EP ispirato a un brano del 1973 pubblicato da una rock band britannica che suona ancora da più di 60 anni. Il timbro riproduce il suono di un pianoforte RMI Electra utilizzato come parte di supporto nella traccia.

OTHERS

No. 090
SUPER CLAVI

Timbro di clavinet simile a una chitarra ascoltato in un brano classico di un artista soul/R&B che debuttò negli anni '60. Il suono audace è caratterizzato dal tipico rilascio tasti del clavinet, potenziato dall'esecuzione del segnale attraverso un simulatore di amplificazione.

No. 114
HARD ROCK ORGAN

Timbro caldo di organo sentito in un famoso brano pubblicato nel 1974 da una band hard rock britannica formatasi verso la fine degli anni '60. Il suono distintivo è stato creato facendo funzionare l'organo attraverso uno stompbox di distorsione per chitarra.

No. 181
HUM BLUES GUITAR

Timbro di chitarra alto-pesante utilizzato in un brano pubblicato nel 1969 da una band inglese di quattro elementi che ha cambiato il corso della storia della musica. Il suono del pickup frontale della chitarra è sovramoltiplicato da una combinazione Fender Twin Reverb per un suono country twangy.

No. 206
SYNTH-BRASS 1

Potente timbro di ottoni sintetici ispirato all'introduzione di un successo hard rock americano degli anni '80. Il suono è stato modificato con una consapevolezza della consistenza dei pezzi di ottoni sintetici e migliorato abbinando l'ambiente di riproduzione a quello della traccia originale.

No. 241
TAPE FLUTE

Timbro di flauto mellotron ascoltato in una traccia psichedelica di una band di quattro elementi che ha cambiato il corso della storia della musica. Il caratteristico suono del nastro lo-fi di mellotron viene riprodotto su tutta la tastiera, che si estende oltre lo strumento originale.

* Tutti i marchi e i nomi dei prodotti utilizzati nell’elenco sopra sono marchi o marchi registrati dei rispettivi proprietari e non sono affiliati né associati a Casio. Questi marchi sono menzionati qui unicamente come riferimento a un suono.

Select a location