PX-S1100CB
Il Privia PX-S1100 è ora disponibile in due nuovi colori in edizione limitata: Calm Blue e Mellow Beige. Questi modelli si distinguono per la loro compattezza, il tocco autentico della tastiera e la loro espressività, e sono perfetti per integrare lo studio del pianoforte nella vita quotidiana.
Il pianoforte digitale più compatto* al mondo

Grazie alla tecnologia avanzata di Casio, al design sottile e alla scheda a circuiti montata verticalmente, è stato possibile ridurre notevolmente le dimensioni della tastiera, degli altoparlanti e di altri componenti senza compromettere la suonabilità, la qualità del suono o le prestazioni.
*In riferimento alla profondità dei pianoforti digitali con 88 tasti con meccanismo a martelletti e altoparlanti integrati, sondaggio Casio nel luglio 2025.

Intervista al pianista Hayato Sumino (Cateen):
"Il Privia PX-S1100 offre un suono piacevole, ma è la sua risposta naturale a distinguersi davvero. Quando si suona, è possibile esprimere tutto, dal delicato pianissimo al potente fortissimo, provando la gioia di produrre un suono autentico, proprio come quando si suona un pianoforte a coda."

Edizione limitata – Calm Blue

Edizione limitata – Mellow Beige

Il pianoforte digitale più compatto* al mondo

Con un peso di soli 11,2 kg (solo la struttura, senza le batterie), è estremamente leggero.

Suono espressivo

Riproduci musica tramite Bluetooth® Audio
Esempi audio
Tastiera
- La tastiera “Smart Scaled Hammer Action” combina una meccanica a martelletti con un controllo digitale, riproducendo le sfumature e le performance espressive in tutte le vaste dinamiche e registri.
- I tasti bianchi sono realizzati in avorio, mentre quelli neri hanno una struttura in ebano che offre una sensazione piacevole al tocco anche quando si suona per lungo tempo.
- Il suono non è influenzato solo dal modo in cui si premono i tasti, ma anche dalla velocità con cui vengono rilasciati, il che influisce sulle sfumature di smorzamento e sulle risonanze.
- La tecnologia Digital Scaling a 88 tasti garantisce che il volume di ogni tasto sia regolato individualmente in base alla forza con cui viene premuto, con il peso della battuta che varia su tutta la lunghezza della tastiera, come su un pianoforte a coda.
- La meccanica a martelletti combina la tempistica della produzione del suono al registro e allo stile di esecuzione.
- La reazione al rilascio dei tasti consente un controllo preciso dell'articolazione legato o staccato
Pedali
Il pedale sustain SP-3 incluso nella confezione può essere collegato alla presa PEDAL UNIT.
Inoltre, è possibile collegare il pedale a tre unità SP-34, disponibile separatamente.
ESPERIENZA


- Gli effetti digitali, tra cui Sound Modes, Chorus, Brilliance e DSP, garantiscono profondità e spazialità ai suoni.
- Dai sfogo alla tua creatività con le funzioni Layer, Split e Duet
- Funzione di registrazione e riproduzione MIDI e metronomo integrato per esercitarsi.
- Include funzioni Part On e Off, che consentono di silenziare la parte suonata con la mano destra o sinistra dai dati dei brani integrati ed eventualmente dalla memoria USB (a seconda dei brani), per potersi esercitare con le mani separatamente.
In dotazione: adattatore wireless Audio e MIDI (WU-BT10)
- Compatibile con dispositivi MIDI Bluetooth® Low Energy: in questo modo il
- PX-S1100 può essere utilizzato, ad esempio, come tastiera controller wireless MIDI.
*Il marchio e il logo Bluetooth® sono marchi registrati di Bluetooth SIG, Inc. e qualsiasi utilizzo da parte di Casio Computer Co., Ltd. è concesso in licenza .Tutti gli altri marchi e nomi commerciali appartengono ai rispettivi proprietari.
Terminali di ingresso/uscita

①Jack per cellulare / ②USB tipo B / ③USB tipo A / ④Jack per PEDALE DAMPER / ⑤Jack per UNITÀ PEDALE/ ⑥Jack LINE OUT(R,L/MONO) / ⑦terminale DC12V
*Un elenco dei sistemi operativi supportati per la funzione USB tipo B è disponibile qui.
Il marchio e il logo Bluetooth® sono di proprietà di Bluetooth SIG.Inc. Casio Computer Co., Ltd. utilizza questi marchi su licenza. Tutti gli altri marchi sono di proprietà dei rispettivi titolari.