Lo sviluppo degli orologi CASIO: 1970
Il nostro Heritage dal 1974
Rinnovare il concetto di orologio in ogni epoca per migliorare la vita di tutti
La storia degli orologi CASIO è sempre stata fatta di sfide. Tutto è iniziato nel 1974 con il CASIOTRON, il primo orologio digitale al mondo con calendario automatico. Da allora per CASIO la parola d'ordine è stata Innovare, creando orologi estremamente originali che non solo fossero in grado di catturare l'essenza del concetto del segnare il tempo, ma anche di espanderne le possibilità.
CASIO ancora oggi porta avanti questa sfida, continuando a migliorare la vita delle persone e a contribuire alla comunità globale. Puoi contare su CASIO quando si tratta di creare orologi sorprendenti che il mondo non ha mai visto prima.
1970s | 1980s | 1990s | 2000s | 2010s - 20s

1976
Apre ufficalmente la catena di montaggio dedicata a CASIOTRON
Per soddisfare la crescente domanda, la fabbrica di Hachioji passa dalla produzione di calcolatrici a quella di orologi CASIOTRON. Mantenendo un ambiente pulito, la linea di montaggio - dotata delle più moderne apparecchiature di assemblaggio e collaudo - inizia a funzionare nel 1976. La produzione viene poi rafforzata dalla presenza di stabilimenti fuori dal Giappone per la costruzione di casse e di alcuni altri componenti, che rafforzano ulteriormente le fondamenta dell'attività orologiera.

1976
Fiera di Hannover
Il CASIOTRON X-1 viene presentato alla Hannover Messe, una delle più grandi fiere industriali internazionali. In un contesto di innovazione che ha portato al passaggio dai movimenti meccanici a quelli al quarzo e alla rapida diffusione degli orologi digitali, questo non è un semplice orologio digitale. Si tratta di un orologio "computer" che offre nuovi usi grazie alle sue cinque funzioni. L'elettronica originale CASIO offre una nuova risposta alla domanda su cosa potrebbe essere un orologio da polso, scrivendo una nuova pagina nella storia del settore.

1979
Completamento del Centro Hamura R&D
L'Hamura R&D Center, il cuore pulsante dello sviluppo tecnologico di CASIO, è stato inaugurato ad Hamura City, Tokyo. Il centro si occupa della ricerca su vasta gamma e si occupa dello sviluppo di prodotti originali. Un altro obiettivo è la crecita della formazione degli ingegneri, il 25% dei dipendenti di CASIO all'epoca. Un secondo edificio viene aggiunto nel 1983 e un terzo nel 1990. Il centro diventa la sede di sviluppo degli orologi che seguiranno il CASIOtron, nonché del primo G-SHOCK, il DW-5000C, uscito nel 1983.


1979
Fondazione della Yamagata CASIO Co., Ltd.
Yamagata CASIO Co., Ltd. apre a Higashine City, Yamagata, come base produttiva, iniziando la piena attività nell'aprile dell'anno successivo. Qui, le più recenti attrezzature per impianti producono in maggiore quantità i componenti più piccoli, con linee di produzione automatizzate e a risparmio energetico. L'azienda vanta una produzione d'eccellenza di stampi e una macchine per la creazione di stampi in resina a livello mondiale. In seguito, quando l'innovazione si è spostata nel settore dei nano-processi, ha garantito una produzione completa ad alta precisione, realizzando qualsiasi cosa, dai delicati e minuscoli ingranaggi, alle casse e ai componenti del quadrante, il tutto di qualità ottima.
1970s | 1980s | 1990s | 2000s | 2010s - 20s