L'evoluzione degli orologi CASIO: 2010s - 20s
2012
La linea Premium raggiunge la piena operatività
A Yamagata CASIO viene istituita la linea di produzione Premium, dedicata alla produzione della linea MR-G e di altri orologi di fascia alta. Ad occuparsi di questa linea speciale erano medaglisti altamente qualificati e certificati secondo i rigorosi criteri stabiliti da CASIO. Questi lavoratori d'élite, che mantenevano il più alto grado di competenza tecnica, impiegavano le loro abilità e sensibilità finemente affinate, insieme all'ingegneria digitale di precisione, per realizzare ogni componente. L'estrema passione e l'attenzione per ogni dettaglio portano alla creazione di prodotti sempre più perfetti.
2017
Il 100 milionesimo G-SHOCK spedito in tutto il mondo
CASIO spedisce il 100 milionesimo G-SHOCK. Forte del debutto del DW-5000C nell'aprile del 1983, G-SHOCK non ha mai abbandonato la sua struttura resistente agli urti, dimostrando l'idea che un orologio non deve necessariamente rompersi quando cade. Il marchio G-SHOCK ha continuato la sua evoluzione innovativa, guadagnandosi recensioni entusiastiche in tutto il mondo per la sua resistenza superiore e la sua visione unica del mondo. Dopo aver spedito 10 milioni di unità nel 1996 e 50 milioni nel 2009, il traguardo dei 100 milioni di unità è stato raggiunto nel 2017. Lo slancio di G-SHOCK è ancora forte e continua a conquistare nuovi fan ogni giorno. .
2017
G-SHOCK sfida il veicolo più pesante a passare sopra un orologio per ottenere un record da Guinness
Per dimostrare la robustezza di G-SHOCK, noto per la sua capacità di resistere a condizioni estreme, un DW-5600E, discendente diretto del primo modello DW-5000C, è stato travolto da un camion di 24,97 tonnellate nel tentativo di ottenere il Guinness World Record per il veicolo più pesante che ha travolto un orologio. Il DW-5600E non solo è sopravvissuto alla prova, ma ha resistito al peso del camion senza subire crepe sul corpo o sulla banda, e continua a tenere il tempo perfetto. G-SHOCK e la sua leggendaria robustezza entrano ufficialmente nella storia dei record.
2018
Completato l'impianto di orologi di Yamagata Casio
Viene completato un nuovo stabilimento di orologi a Yamagata CASIO, una base di produzione in Giappone. Lo stabilimento consolidava così la produzione di componenti e prodotti finiti, che in precedenza venivano realizzati in stabilimenti separati, per aumentare l'efficienza produttiva. L'impianto era specializzato nella produzione di componenti per rotori e ingranaggi con una precisione a livello di micron. Tecnici dedicati applicano competenze avanzate, occupandosi di tutto, dalle regolazioni di lavorazione e assemblaggio all'ispezione dei prodotti finiti.
2023
G-SHOCK ottiene il primo marchio tridimensionale per un produttore di orologi in Giappone
L'Ufficio Brevetti giapponese concede la registrazione di un marchio tridimensionale per la forma del primo modello G-SHOCK, la prima volta che un marchio 3D è stato registrato in Giappone per la sola forma di un orologio da polso, senza loghi o testi (registrazione n. 6711392). La linea 5000 - composta da orologi che ereditano la forma del primo orologio - rappresenta il punto di origine del marchio ed è la linea G-SHOCK più venduta. Rimanendo fedele alla sua forma iconica per oltre 40 anni dal primo modello, l'orologio G-SHOCK è considerato riconoscibile dalla sola forma.
2023
Inizia il nuovo progetto G-SHOCK: G-SHOCK VIRTUALE
Il sempre innovativo marchio G-SHOCK compie un nuovo passo, lanciando una comunità virtuale in cui le persone possono co-creare e interagire tra loro attraverso piattaforme digitali come gli NFT e il metaverso. L'apertura del G-SHOCK STORE virtuale e la vendita di articoli G-SHOCK digitali renderizzati in 3D sono solo un assaggio dei nuovi progetti e delle esperienze inedite che verranno.