Collaborare con gruppi ambientalisti per preservare la biodiversità
Casio possiede una serie di marchi di orologi, tra cui G-SHOCK, BABY-G e PRO TREK, le cui funzioni, prestazioni e design li rendono prodotti pratici e indispensabili per numerose attività. Siamo orgogliosi di pensare che i nostri orologi vengono utilizzati in tutti gli angoli del mondo, in ambienti naturali ordinari ed estremi. Per questo, è per noi un dovere contribuire alla conservazione dell'ambiente. Ci impegniamo a creare orologi ispirati alla natura e alla sua fauna, sostenendo i progetti dei gruppi ambientalisti.

Love The Sea And The Earth
A fine degli anni '90, Casio ha iniziato a progettare orologi G-SHOCK e BABY-G in collaborazione con gruppi ambientalisti. E continua a farlo ancora oggi.


Un modello progettato in collaborazione con la Charles Darwin Foundation, un'organizzazione che protegge la diversità nelle Isole Galápagos.
Charles Darwin Foundation
La Charles Darwin Foundation è un'organizzazione internazionale no-profit che gestisce la Charles Darwin Research Station. Fondata nel 1959, è la prima organizzazione internazionale a impegnarsi in attività che mirano alla conservazione delle Isole Galápagos. Attualmente, conta oltre 100 risorse provenienti da tutto il mondo e impegnate in una serie di attività, tra cui il monitoraggio della vita e degli ecosistemi marini e terrestri delle Isole Galápagos, la promozione degli sforzi per la conservazione della natura dell'arcipelago e l'educazione ambientale dei residenti locali.


Produzione sostenibile dei cinturini in tessuto in collaborazione con TRUECOTTON e Food Textile.
I nostri cinturini in tessuto sono il risultato di una collaborazione con TRUECOTTON e il progetto Food Textile. Grazie alla partnership con TRUECOTTON, abbiamo accesso ad un cotone biologico e tracciabile. Ciò significa che sappiamo esattamente da quale azienda proviene il tessuto e quali sono le condizioni in cui è stato prodotto. Questo ci consente di garantire che i nostri prodotti siano realizzati in modo etico e sostenibile.
Inoltre, grazie alla partnership con il progetto Food Textile, utilizziamo coloranti provenienti da alimenti riciclati. Utilizzando in modo innovativo risorse che altrimenti sarebbero sprecate, contribuendo a ridurre l'impatto ambientale dei nostri prodotti. Ad esempio, utilizziamo gli scarti dei chicchi di caffè per tingere i cinturini scuri. Questo approccio unico ci consente di offrire prodotti ecosostenibili che riflettono il nostro impegno verso il tema della sostenibilità.