Materiali in grado di aiutare a ridurre l'impatto ambientale e promuovere il passaggio a un'economia circolare
La resina bio-based a zero emissioni di CO2 hanno il potenziale per contenere l'aumento delle concentrazioni di CO2 nell'atmosfera. Si ritiene generalmente che possano mitigare gli effetti del riscaldamento globale e ridurre la dipendenza dalle risorse fossili. Diamo un'occhiata al processo innovativo in cui trasformiamo le sostanze delle piante in resina.
Utilizzo della resina bio-based
I modelli elencati qui sono realizzati con materiali ecosostenibili. Scopri gli orologi che combinano perfettamente stile e sostenibilità.
Resina bio-based
Le materie plastiche da biomassa sono polimeri prodotti mediante sintesi chimica o biologica di materiali provenienti da risorse vegetali o da altre sostanze organiche rinnovabili. Sono ritenute in grado di aiutare a ridurre l'impatto ambientale e promuovere il passaggio a un'economia circolare. PRO TREK utilizza resine bio-based realizzate con materiali estratti da semi di ricino e mais.


PRO TREK utilizza resina bio-based realizzate con materiali estratti da semi di ricino e mais.

La biomassa utilizzata come materia prima lega il carbonio (CO2) dall'atmosfera durante la crescita. Ciò significa che, finché la biomassa viene riprodotta, non vi è alcun aumento netto della CO2 atmosferica, che sarebbe invece provocato dal suo incenerimento. Si ritiene pertanto che l'uso di bioplastiche da biomassa contribuisca a contenere le emissioni di CO2. Inoltre, poiché sono prodotte da risorse biologiche rinnovabili, sono in grado di contribuire a ridurre l'uso di risorse esauribili, comprese le risorse fossili.

I componenti estratti da materiali vegetali vengono trasformati in pellet e utilizzati per lo stampaggio dei componenti degli orologi, tra cui la cassa, il cinturino e il retro della cassa. L'utilizzo di questi materiali per il processo di fusione consente di realizzare prodotti di alta qualità.