Tempi di spedizione: max. 4 giorni lavorativi Spedizione gratuita come socio CASIO ID o a superiori a 79 € Spedizione di ritorno gratuita
Orologi radiocontrollati | Tecnologia
Automaticamente puntuali
I vantaggi degli orologi radiocontrollati sono evidenti: una volta impostato il fuso orario corrispondente, visualizzano sempre l'ora locale esatta. Tutti gli orologi radiocontrollati CASIO ricevono segnali radio in quasi tutta l'Europa; alcuni modelli, inoltre, li ricevono in Nordamerica, parti del Canada e del Messico (l'antenna di Fort Collins invia segnali radio in un raggio di 3.200 km) e persino in Giappone e Cina. In Europa il passaggio dall'ora legale a quella solare avviene automaticamente. Per informazioni sulla tecnologia e per conoscere come l'orologio riceve il segnale orario, visualizzare la demo.
A cosa servono gli orologi radiocontrollati?
Consentono di conoscere sempre l'ora esatta.
Da dove proviene il segnale orario?
Gli orologi atomici sono considerati i più precisi al mondo. In Germania, l'ora ufficiale viene stabilita nel Physikalisch-Technische Bundesanstalt (Istituto federale della fisica e della tecnica) di Braunschweig. In Gran Bretagna l'istituto competente è il National Physical Laboratory di Teddington, nei pressi di Londra. Negli Stati Uniti tale compito è affidato al National Institute for Standards and Technology (NIST) di Fort Collins/Colorado, in Giappone al Communications Research Laboratory (CRL) di Tokio, mentre in Cina l'ora viene trasmessa dal National Time Service Center.
Qual è il livello di precisione degli orologi atomici?
Gli orologi atomici non presentano virtualmente alcuna deviazione dall'ora ideale. In teoria, il loro margine di "errore" è di circa un secondo per ogni milione di anni. Confronto: un orologio da polso al quarzo ha un margine di errore di circa un paio di secondi al mese; gli orologi da polso automatici, per quanto molto preziosi, sono ancora più imprecisi.
Come viene trasmessa l'ora all'orologio?
L'ora degli orologi atomici viene trasmessa dalle torri delle antenne radio. In Germania una torre di questo tipo si trova a Mainflingen nei pressi di Francoforte, nel Regno Unito si trova ad Anthorn, negli Stati Uniti a Fort Collins, in Giappone sui monti Otakadoya, nel Nordest del Paese, e a Hagane, nel Sudovest, mentre in Cina una torre si trova a Shangqiu. La torre di Mainflingen trasmette il segnale orario tramite tecnologia radio e, in base al modello, in un raggio di 1.500 km. La particolarità di alcuni orologi radiocontrollati CASIO è che possono ricevere persino i segnali di tutte e sei le antenne.
Che tipo di segnale viene trasmesso?
In Germania, viene trasmesso il segnale orario DCF77 sulla frequenza di 77,5 kHz. L'MSF è il segnale per la Gran Bretagna, il WWVB quello per gli Stati Uniti; entrambi vengono trasmessi alla frequenza di 60 kHz. I due segnali giapponesi JJY sono trasmessi con una frequenza di 40 kHz o 60 kHz, mentre il segnale cinese BPC con una frequenza di 68 kHz. L'orologio radiocontrollato decodifica di volta in volta il segnale e indica l'ora locale esatta.
Cosa accade quando si è in viaggio?
Tutti gli orologi CASIO radiocontrollati possono essere impostati con estrema semplicità sui fusi orari corrispondenti. In questo modo indicano sempre l'ora locale esatta in Europa, Nordamerica e in ampie zone del Canada e del Messico. Alcuni modelli sono dotati addirittura della nuova tecnologia radio Multiband 6 e possono quindi ricevere anche i segnali in Giappone e in ampie zone della Cina. Al di là dell'ampia portata di trasmissione del segnale, gli orologi radiocontrollati CASIO funzionano come normali orologi al quarzo.