Tempi di spedizione: max. 4 giorni lavorativi Spedizione gratuita come socio CASIO ID o a superiori a 79 € Spedizione di ritorno gratuita
Caratteristiche
Tecnologia audio
Inedita riproduzione di un pianoforte acustico con forte espressività e risonanza.
Sorgente sonora Morphing Air* multidimensionale
Casio ha sviluppato la sua sorgente sonora Morphing Air multidimensionale per riprodurre perfettamente i cambiamenti naturali del tono, del volume e del timbro di un pianoforte a coda, da quanto si suona una nota, alla sua estensione, fino a quando svanisce. Anche la lunghezza del riverbero può essere controllata come un pianoforte acustico regolando la forza della pressione dei tasti. I musicisti possono anche mantenere i timbri sonori, secondo i loro stili d'esecuzione, utilizzando la funzione incorporata di risonanza delle corde del pianoforte che simula i diversi riverberi di tutti gli 88 tasti della tastiera, una funzione che riproduce l'effetto risonante di un pedale damper.
*AiR = Acoustic and Intelligent Resonator
Proiezione sonora
Un sistema di amplificazione di recente sviluppo proietta il suono verso l'alto e verso il basso come un pianoforte. Il suono non è confinato all'interno dello strumento ma passa naturalmente attraverso gli altoparlanti, per creare una sensazione di ascolto intenso come quella prodotta da un pianoforte.

Sistema della tastiera
L’approccio Natural Playing si avvicina al tocco tipico di un pianoforte a coda in grado convertire in suono i pensieri del pianista
Tastiera Scaled Hammer Action II a tre sensori, con il tempo sonoro unico del pianoforte a coda
La differenza tra le strutture sonore di un pianoforte a coda e di un pianoforte digitale appare come una differenza di tempo, dal momento in cui lo strumento viene suonato fino a quando il suono è udibile. La nuova tastiera Scaled Hammer Action II a tre sensori è in grado di rispondere incorporando un sistema con tre sensori che rilevano i tocchi dei tasti in sequenza.
Tasti in ebano e avorio sintetici con aderenza ottimale per suonare con facilità
I tasti in ebano e avorio sintetici offrono la sensazione e l'aspetto di lusso, nonché il tocco fluido della tastiera di un pianoforte a coda. La finitura della superficie ondulata minuziosamente dettagliata impedisce lo slittamento delle dita dovuto al sudore e dà la sensazione di perfetta aderenza, anche quando si suona per periodi prolungati.
Il Lid simulator riproduce gli effetti sonori risultanti da un coperchio aperto
Il volume e la qualità del suono cambiano quando il coperchio di un pianoforte a coda viene sollevato o abbassato. Il Lid Simulator riproduce gli stessi effetti acustici per una migliore fruizione con un pianoforte digitale. Gli effetti acustici dell'apertura e della chiusura del coperchio sono simulati nel dettaglio. Selezionando il grado di apertura o chiusura del coperchio, è possibile ricreare il suono di pianoforte desiderato.
Un'evoluzione senza precedenti del pianoforte digitale
La risonanza delle corde permette una risonanza intensa e ricca con 88 tasti
Il suono prodotto da un pianoforte acustico non è solo quello associato ai tasti che vengono premuti. Risuonano anche le altre corde, con frequenze strettamente associate a quelle che producono i suoni, unendosi per dare alla musica una risonanza straordinariamente ricca. Nei normali pianoforti digitali, questo effetto di risonanza delle corde è riprodotto virtualmente. La Morphing AiR Sound Source multidimensionale adotta un approccio diverso, utilizzando comunque un sistema di "risonanza a corda", che incorpora un simulatore di risonanza stereo per tutti gli 88 tasti. La risonanza degli 88 tasti è riprodotta in modo naturale e completo. La risonanza realizzata suonando una sola nota si differenzia da quella realizzata suonando un accordo, per riprodurre in modo naturale le risultanti variazioni di risonanza. Ciò consente inoltre ai pianisti di ottenere risonanze variabili, controllandole come desiderano con la forza del loro tocco, e quindi di realizzare performance con l'esclusiva espressività di un pianoforte acustico.
Simulatore Key Off che riproduce le variazioni tonali che risultano sollevando le dita
La lunghezza delle riverberazioni e delle espressioni prodotte da un pianoforte varia a seconda della velocità con cui i pianisti sollevano le dita dopo aver toccato i tasti. Il nuovo sistema della tastiera incorpora un simulatore Key Off che riproduce queste sfumature derivanti dal rilascio dei tasti in modo naturale. Come risultato vengono emesse riverberazioni autentiche come quelle di un pianoforte a coda.

Risonanza a sordina* per una risonanza più naturale e bella rispetto a quella a pedale
La risonanza profonda risultante dall'uso di un pedale del forte è anche riprodotta naturalmente da un simulatore di risonanza stereo installato su tutti gli 88 tasti. Un approccio che differisce dalla riproduzione simulata convenzionale che impiega l'elaborazione dell'effetto. L'attenzione al dettaglio si spinge fino a simulare la risonanza creata dal sollevamento delle sordine stesse quando si preme il pedale. È stato inoltre adottato un sistema a variazione continua per il pedale della sordina, che riproduce anche le lievi variazioni di riverbero che si verificano in risposta alla delicata pressione esercitata dal funzionamento parziale del pedale. Ciò consente ai pianisti di utilizzare il funzionamento a pedale per ottenere prestazioni ancora più espressive.
4 livelli di regolazione
Hall Simulator
La funzione Hall Simulator simula le diverse caratteristiche acustiche delle sale da concerto note in tutto il mondo, dal puro riverbero con eccezionale trasparenza tonale alla riverberazione più libera e abbagliante. Un avanzato sistema di equalizzazione assicura al pianista il massimo appagamento sonoro.

Concert Play
Sono installate registrazioni audio di alta qualità di 10 esibizioni di orchestra dal vivo. I pianisti possono suonare insieme alle registrazioni e vivere la sensazione di partecipare a una magnifica performance.

Modalità cuffie
La modalità cuffie crea automaticamente un ampio spettro sonoro, ricreando la sensazione di suonare un pianoforte acustico. Con l'esperienza delle cuffie notevolmente migliorata, i pianisti possono suonare in modo naturale e sentire il campo sonoro di un pianoforte a coda tradizionale.

Equalizzatore di sincronizzazione del volume
La funzione Equalizzatore di sincronizzazione del volume è particolarmente utile per la riproduzione silenziosa a casa e in altre occasioni, quando si desidera mantenere basso il volume dell'altoparlante. Questa funzione bilancia il suono a basso volume regolandone la qualità nei registri alto e basso. Il risultato è un'esperienza musicale sempre piacevole, indipendentemente dal livello di impostazione del volume.
Funzioni versatili
- Registrazione audio (formato WAV a 44,1 kHz / fino a circa 25 min. per brano)
- 19 timbri di alta qualità, inclusi campioni stereo di pianoforti a coda
- Effetti digitali: Hall Simulator (4 tipi), Chorus (4 tipi), Brilliance, DSP (preset per alcuni timbri)
- Connessione all'App (Casio Music Space)
- Funzione lezione che utilizza 60 brani della libreria musicale più 10 brani caricati dall'utente
- Pulsante GRAND PIANO, pulsante ELEC PIANO 1
- Registratore MIDI: 2 tracce x 1 brano, circa 5.000 note in totale
- Porta USB per flash drive
- CUFFIE/USCITA: 2 (Standard stereo)
- SPEGNIMENTO AUTOMATICO
Specifiche
- Canzoni incorporate
- Notturno Op.9-2
- Fantasia-Improvviso Op.66
- Studio Op.10-3 "Chanson de l'adieu"
- Studio Op.10-5 "Tasti neri"
- Studio Op.10-12 "Rivoluzionario"
- Studio Op.25-9 "Farfalle"
- Preludio Op.28-7
- Valzer Op.64-1 "Petit Chien"
- Valzer Op.64-2
- Momenti musicali 3
- Improvviso Op.90-2
- Marcia militare 1 (Duetto)
- Frühlingslied "Romanze senza parole 5"
- Il contadino allegro "Album per la gioventù"
- Da paesi e uomini stranieri "Scene infantili"
- Sogno "Scene infantili"
- Tambourin
- Minuetto BWV Anh.114 "Piccolo libro di Anna Magdalena Bach"
- Invenzione 1 BWV 772
- Invenzione 8 BWV 779
- Invenzione 13 BWV 784
- Preludio 1 BWV 846 "Il clavicembalo ben temperato 1"
- Le Coucou
- Gavotte
- Sonatina Op.36-1 1°mov.
- Sonatina Op.20-1 1° mov.
- Sonata K.545 1° mov.
- Sonata K.331 3° mov. "Rondo alla turca"
- Rondo K.485
- Per Elisa
- Marcia alla Turca
- Sonata Op.13 Pathétique 1° mov.
- Sonata Op.13 Pathétique 2° mov.
- Sonata Op.13 Pathétique 3° mov.
- Sonata Op.27-2 Al chiaro di luna 1° mov.
- Rapsodia 2
- Valzer Op.39-15 (Duetto)
- Sogno d'amore 3
- Canto dei fiori
- La prière d'une Vierge
- Csikos Post
- Umoresca Op.101-7
- Melodia "Pezzi lirici 2"
- Siciliana Op.78
- Berceuse "Dolly" (Duetto)
- Arabesque 1
- La Fille aux Cheveux de Lin "preludi"
- Passepied "Suite bergamasque"
- Gymnopédie 1
- Je te veux
- Salut d'Amour
- The entertainer
- Maple Leaf Rag
- L'arabesque "25 Studi Op.100"
- La Styrienne "25 Studi Op.100"
- Ave Maria "25 Studi Op.100"
- Il ritorno "25 Studi Op.100"
- La chevaleresque "25 Studi op.100"
- N°13 "Studi di Meccanismo Op.849"
- N°26 "Studi di Meccanismo op.849"